cosa fare a torino
cosa fare a torino
TORINO
Vivace ed elegante, sempre in movimento, Torino è una città immersa nel verde, con oltre 300 km di viali alberati e innumerevoli parchi: dolcemente appoggiata alle colline e abbracciata dal corso del Po, deve gran parte del suo fascino all’incantevole posizione geografica ai piedi dell’arco alpino occidentale.
Torino è una aristocratica “vecchia signora” di più di duemila anni, le cui vestigia sono ancora visibili nei principali monumenti, nelle vie, nelle piazze e nel sottosuolo , una vecchia signora rinata dalle proprie ceneri più dinamica, innovativa e moderna che mai ma sempre orgogliosa del proprio grande passato.
La prima Capitale d’Italia ti invita a scoprire la sua storia antica e moderna, le Residenze Reali, i palazzi e i musei, i parchi e i viali alberati, il fiume e le alture, i ristoranti e i caffè storici, le lunghe vie porticate e i quartieri multietnici, i grandi eventi e i tanti piccoli piaceri che da sempre la rendono unica, in equilibrio tra la razionale urbanistica romana, il misurato sfarzo del barocco piemontese e l’originalità dell’architettura moderna e contemporanea.
Torino va scoperta passo dopo passo, anche percorrendo strade e piazze con il naso all’insù, e soprattutto vissuta.
Per questo ci sono alcune cose assolutamente “da fare”, “da vedere” e “da gustare”.
Ecco la nostra Torino, una città che non ti aspetti!
Tranvia a dentiera Sassi - Superga
3 km di percorso nel verde della collina torinese per raggiungere il panorama di Superga
Cene in movimento
tour indimenticabili a bordo dei due tram ristoranti, Ristocolor e Gustotram
Ascensore Mole Antonelliana
un viaggio all'interno del simbolo di Torino fino a 85 metri di altezza, per godere del panorama della città da un punto di vista davvero unico
Linea 7 storica
un “museo in movimento” per i turisti, con un percorso circolare di circa 7 Km lungo i grandi viali perimetrali e attraverso il centro storico
Noleggio tram storici
se vuoi organizzare un aperitivo, un meeting originale, conferenze o semplicemente un viaggio fra amici
per raggiungere la Reggia di Venaria e il Parco della Mandria dal centro di Torino
Per informazioni sul servizio Citysightseeing, il bus turistico che effettua i tour per conoscere Torino, vai al sito internet del servizio.
TORINO PET- FRIENDLY
Torino è una delle città più pet-friendly di tutta Italia, dove i cani sono ammessi, in ristoranti, nei mezzi di trasporto pubblici, nei cinema e sono sempre maggiori i musei torinesi che accettano di buon grado animali di piccola taglia.
La visita alla città, non potrà prescindere da Piazza Castello, considerata il cuore pulsante di Torino fin dall’epoca romana. Si tratta di uno spazio immenso circondato da eleganti portici che fanno da cornice al Palazzo Reale, al Teatro Regio ed al noto Palazzo Madama interamente visitabile con il vostro cane. All’ingresso i gestori della struttura vi forniranno anche un trasportino e per cani di piccola taglia l’accesso è sempre consentito. Se il vostro cane è di taglia medio-grande il centralino del museo vi indicherà un servizio di dog sitting serio e professionale. Anche la Mole Antonelliana, pregiato monumento ottocentesco dedicato al Re Vittorio Emanuele, è visitabile con cani di piccola taglia ma rimane un divieto sull’accesso all’ascensore. Se non volete rinunciare alla natura anche i magnifici giardini della Reggia di Venaria sono accessibili con cani al guinzaglio e se volete addentrarvi nella Reggia potrete farlo a patto che il vostro animale sia di piccola taglia e che abbiate un trasportino. Sebbene musei come il Museo Egizio e il Museo GAM, siano ancora off-limits per i cani, per ragioni legate alla conservazione delle opere, non può dirsi lo stesso per altri importanti musei, come il Museo del Cinema, a cui hanno libero accesso i cani di piccola taglia ed il Museo Nazionale dell’Automobile dove non si fanno distinzioni legate alla mole ed ogni animale è ben accetto. Con l’ausilio di museruola e guinzaglio i cani hanno libero accesso ai mezzi pubblici come bus, tram e metro e se volete godere di un esperienza inconsueta quanto piacevole potrete recarvi al Centro Acquagym per cani di Torino, dove potrete fare il bagno in piscina con il vostro cane in una struttura moderna con ampie vasche di acqua filtrata e disinfettata continuamente.
TORINO +PIEMONTE CARD
Carta che permette di visitare le principali attrazioni della città in modo pratico e riuscendo anche a risparmiare sui diversi biglietti. Per una durata variabile di 1, 2, 3 o 5 giorni consecutivi avrai l'ingresso gratuito o ridotto nei più importanti musei e mostre di Torino, nei castelli, nelle fortezze e nelle Residenze Reali di Torino e del Piemonte.. La Torino+ Piemonte Card può essere acquistata presso gli Uffici di Turismo Torino e Provincia, i circuiti vendita convenzionati, ma anche acquistare la carta direttamente on-line.